
"Ognuno ride a modo suo". La sfida di abitare* il Sociale e l'Umano
Condivido volentieri la recensione di un libro cui sono molto legato. Tale testo è stato pubblicato sul Numero 158 della Rivista "PROMETEO. Rivista Trimestrale di Scienze e...

Borgo Antico: l'innovazione secondo Deloitte
In "Così le grandi smart city cedono il passo a reti rurali connesse", Giampaolo Colletti problematizza il nesso apparentemente ovvio tra innovazione e grandi centri urbani,...

Italiani, innovatori per tradizione
"La storia non è la scienza di chi fa ricerca sul passato. E' piuttosto la disciplina di chi studia il tempo". Questa frase è forse una delle chiavi di lettura di "Eppur s'innova", l'ultimo saggio di Luca De Biase, Luiss University Press, che passa in...

Adolescenti italiani alla prova con modelli di business sostenibili
Se chiedessimo agli adolescenti italiani degli anni Dieci e Venti di elaborare modelli di business focalizzati sulla sostenibilità ambientale e sociale, che cosa verrebbe...