-
Polo Nord in ritirata. La Nasa ha stimato una riduzione del 13% annuo (Credit: Nasa)1/10 -
Maldive sott'acqua. Isole e città costiere sono a rischio: il livello del mare è salito di 18 cm dal 1870 al 2000, 6 cm solo negli ultimi 20 anni (Credit: Géo)1/10 -
Iceberg alla deriva. Lo scioglimento dei ghiacci provoca il distacco di enormi dimensioni (Credit: Bob Strong/Reuters)1/10 -
Fabbriche inquinanti. Nel 2012 la produzione primaria di energie rinnovabili è cresciuta a 22,4 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Credit: ThinkStock)1/10 -
Il deserto avanza. Il cambiamento climatico aumenta il rischio di eventi estremi, dalle siccità alle alluvioni (Credit: Getty Image)1/10 -
Non ci credo. Un meta-studio del 2013 ha esaminato 12mila ricerche tra il 1991 e il 2011: il 97% di queste sosteneva che è l'uomo il responsabile del riscaldamento globale (Credit: Bansky)1/10 -
Isole Roberson (Panama) sotto scacco. L'Ipcc prevde che i livelli di mari e oceani possano crescere tra 26 e 82 cm per il 2100 (Credit: Yann-Arthus Bertrand)1/10 -
Lo scioglimento di un habitat. Attualmente il 20-30% delle specie animali è a rischio di estinzione a causa del climate change (Credit: Reuters)1/10 -
Alluvioni devastanti. Le recenti alluvioni in Pakistan sono dovute allo scioglimento dei ghiacciai himalayani, a sua volta dovuto al climate change (Credit: Getty Image)1/10 -
Deforestazioni su larga scala. Quattro secoli fa le foreste coprivano il 66% della Terra, oggi siamo alla metà. E il fenomeno si intensifica: 23 milioni di ettari di foresta sono stati distrutti tra il 2002 e il 2012 (Credit: Global Population Speak out)1/10