

Il lavoro trovato con un post
Board su Pinterest, colloqui via Skype, cv su Facebook o Twitter: la rete è sempre più strumento a disposizione dei singoli per imporsi all'attenzione delle aziende

Il lavoratore diventa liquido
La comunicazione in azienda è sempre più digitale. Ma non serve se è solo una scelta di facciata e non condivisa. E spesso i dipendenti sono molto più avanzati rispetto ai manager

Il curriculum vitae geolocalizzato
Si afferma una via italiana al social job, fatta di startup attive nel recruiting e nella formazione. A partire dalla "Google dei cv"

Attivisti reclutati dai robot
La ricerca di volontari per campagne sociali affidata ad automi che trovano in rete persone sensibili ai temi da promuovere. Nasce così Botivist
Argomenti
Gonzo Innovation - il manifesto
di Fabio Turel
L'innovazione è un effetto collaterale dello...
FUMETTO: IL CROWDFUNDING, QUESTO SCONOSCIUTO (allo Spazio WOW)
di Luca Boschi
Dopo un po' di tempo torniamo a far visita al...
Altri Dossier

Educazione al digitale responsabile
Il dibattito sugli effetti del digitale a scuola non si placa....
19articoli

L’avanzata dei data for good
Tracce digitali, immagini via satellite e statistiche: l'analisi...
3articoli