
Social Innovation
La cultura del dono
I fondi dei filantropi italiani sono diretti soprattutto al nostro Paese. Nel dettaglio, in Italia il 36% tra loro premia cause di rilevanza nazionale, quindi interventi a livello internazionale (24%) e donazioni a favore della propria regione o del proprio...

Social Innovation
Imparar giocando smart
Già a pochi anni d'età, i bambini sono solleticati dalle nuove tecnologie e non vedono l'ora di picchiettare col ditino su tablet e smartphone di mamma e papà. Ma «il gioco smart va oltre il banale tablet», come afferma Luciano Baresi, docente di...

Social Innovation
Cultura a misura di giovane
Al civico 2 di via Dogana, a pochi passi dal Duomo di Milano, c'è uno spazio in cui la cultura è a misura di giovane. Un posto che ha un'anima doppia: di giorno, c'è l'Ufficio Informagiovani del Comune, a cui rivolgersi per le opportunità di studio e...

Social Innovation
L'antimafia è un piatto di spaghetti
Ci sono campi da cui i mafiosi traevano la propria ricchezza. Quei terreni, adesso, sono gestiti da cooperative che impiegano anche lavoratori svantaggiati. Da granai della Sicilia, della Calabria e della Puglia, con un passato pesante, arriva la pasta «Venti...

Social Innovation
Vengo anch'io?
Lo scontro della disabilità con le barriere architettoniche può essere affrontato con leggerezza e un pizzico di ironia. E' questa la lezione arrivata da un video scanzonato che negli ultimi giorni è diventato virale rimbalzando da uno schermo all'altro....
Argomenti
Gonzo Innovation - il manifesto
di Fabio Turel
L'innovazione è un effetto collaterale dello...
FUMETTO: IL CROWDFUNDING, QUESTO SCONOSCIUTO (allo Spazio WOW)
di Luca Boschi
Dopo un po' di tempo torniamo a far visita al...