RJ Andrews, in collaborazione con il David Rumsey Map Center, ha curato una raccolta di visualizzazione di dati storici. Timeline, grafici a barre, mappe tematiche: l’utilizzo di questi questi modelli di visualizzazioni hanno cambiato il modo in cui comprendiamo il mondo e misuriamo il nostro ruolo all’intendo di esso.
La visualizzazione dei dati ha aiutato a emergere una nuova immaginazione. Le origini risalgono all’Illuminismo. Nel 1900, scienza, tecnologia e i movimenti sociali moderni hanno tutti tratto grande slancio dagli esperimenti di questa nuova arte quantitativa. Le pagine pubblicate che potete trovare qui dentro al sito di Stanford sono straordinarie. Come scrivono gli autori: There is a magic in information graphics.
L’articolo La dataviz dell’era moderna. Mappe, grafici a barre e serie storiche dall’Illuminismo in poi. sembra essere il primo su Info Data.
Leggi su infodata blog